Indicazioni e controindicazioni di steroidi
Gli steroidi rappresentano una categoria di farmaci ampiamente utilizzata in medicina, sia per trattamenti terapeutici che per scopi anabolizzanti. La loro efficacia dipende dalla corretta indicazione e dall’attenzione alle possibili controindicazioni. In questo articolo, analizzeremo le principali indicazioni e controindicazioni di steroidi per fornire un quadro completo sull’uso sicuro e responsabile di questi medicinali.
Indicazioni di steroidi
Uso medico e terapeutico
Gli steroidi sono indicati in varie condizioni cliniche. Tra le più comuni:
- Malattie infiammatorie: come l’artrite reumatoide, il lupus eritematoso sistemico e altre malattie autoimmuni.
- Reazioni allergiche: per trattare shock anafilattici o gravi steroidi anabolizzanti online italia reazioni allergiche.
- Disturbi endocrini: ad esempio, insufficienza surrenalica.
- Trattamento di alcune forme di cancro: come parte delle terapie chemioterapiche.
- Regimi di terapia sostitutiva: in caso di deficit di corticosteroidi naturali.
Utilizzo nell’ambito dello sport e del body building
In ambito non terapeutico, alcuni atleti e culturisti ricorrono agli steroidi per aumentare la massa muscolare e migliorare le performance. Tuttavia, questa pratica presenta rischi elevati e spesso è illegale senza prescrizione medica.
Controindicazioni di steroidi
Effetti indesiderati e rischi
L’uso improprio o prolungato di steroidi può portare a numerosi effetti collaterali. Le principali controindicazioni di steroidi sono:
- Alterazioni metaboliche: come iperglicemia, diabete mellito e alterazioni lipidiche.
- Problemi cardiovascolari: aumento della pressione arteriosa e rischio di eventi cardio-cerebrovascolari.
- Alterazioni psichiche: irritabilità, depressione e disturbi dell’umore.
- Effetti sul sistema immunitario: immunosoppressione che può aumentare il rischio di infezioni.
- Alterazioni ormonali: ginecomastia, disfunzioni sessuali e soppressione della produzione endogena di corticosteroidi.
- Effetti dermatologici: acne, pelle sottile e fragilità capillare.
- Problemi muscolo-scheletrici: osteoporosi e fragilità ossea con uso protratto.
Controindicazioni assolute e relative
Gli steroidi sono controindicati in soggetti con:
- Infezioni sistemiche non controllate
- Ulteriori condizioni di fragilità cardiovascolare
- Ipersensibilità nota ai principi attivi
- Gravidanza e allattamento, a meno di specifica indicazione medica
È fondamentale seguire sempre le indicazioni del medico e non assumere steroidi senza supervisione professionale per evitare complicanze serie.